La Piccola Miniera propone un percorso tra origini e tradizioni dell’Isola d’Elba attraverso una seria di attività e itinerari interessanti.
Visita alla Miniera su un tipico trenino: completamente ricostruita con materiali naturali e autentici, offre una reale e concreta introduzione al sistema estrattivo dei vari minerali elbani.
Visita al Museo Minerario Etrusco dove è possibile ammirare una vasta collezione di minerali.
Visita al laboratorio artigianale in cui è possibile toccare con mano le varie fasi di lavorazione di pietre e minerali per la realizzazione di monili unici.
L’Enoteca-Degustazione in cui vengono proposti e raccontati i più importanti prodotti gastronomici del territorio (vino , miele, olio, …).
La visita alla Piccola Miniera inizia all'interno della grande sala espositiva dove è esposta una vasta gamma di minerali di varie pezzature, qualità e provenienza. Fanno parte dell’esposizione anche la collezione di preziosi monili e di bigiotteria, in larga parte prodotta artigianalmente nei laboratori.
Nello showroom il nostro personale specializzato potrà aiutarvi nell’acquisto più indicato alle vostre esigenze e realizzare per voi oggetti e gioielli personalizzati.
Assurez vos vacances avec ElbaOk: la première police d'assurance contre les imprévus liés, entre autres, à la crise du Coronavirus.
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2023 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® Est une marque déposée - tous droits réservés - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy